domenica 02 aprile 2023

Computi metrici - Architetto Consolini Trento

ll computo metrico è un documento redatto da un architetto il cui fine è determinare, prima dell'effettiva realizzazione, il costo di costruzione di un intervento edilizio, sulla base di un progetto esecutivo e di specifici prezzari, forniti per le diverse zone dalle associazioni professionali, Camera di Commercio, Industria e Artigianato, dalle Regioni.


Nella stesura del computo metrico dovranno essere presi in considerazione tutte le diverse tipologie di lavori necessari, con tutti i dettagli relativi alle quantità ed ai prezzi che condurranno in ultima battuta alla determinazione del costo totale.


Lo Studio Consolini di Trento effettua stesure di computi metrici, completi di tuti i dettagli necessari per definire il costo di costruzione dell'opera.

 

Nell'ambito delle diverse fasi di realizzazione di un'opera l'architetto Consolini effettua anche la redazione di studi di fattibilità, che possono costituire un efficace supporto in fase di analisi delle diverse componenti (tecniche, urbanistiche, economiche, finanziarie) legate ad esempio ad un'operazione immobiliare al fine di verificarne la fattibilità rispetto agli obiettivi prefissati.

 

Lo studio di fattibilità è infatti uno strumento conoscitivo molto utile per supportare le diverse valutazioni sulla realizzabilità di un'opera, perchè sulla base dei diversi elementi che vengono raccolti si effettuano delle ipotesi di relaizzazione per le quali viene verificata la praticabilità rispetto ad una serie di variabili coinvolte nella valutazione.

 

In estrema sintesi uno studio di fattibilità dovrà certamente comprendere:

  • definizione del contesto
  • analisi dei punti di criticità
  • previsione di possibili evoluzioni
  • valutazione di fattibilità
  • pianificazione di massima dei tempi di esecuzione