domenica 02 aprile 2023

Pratiche catastali - Architetto Consolini Trento

Nelle province di Trento e Bolzano vige il Catasto fondiario (o Tavolare), che va a costituire un archivio con valenza probatoria che si differenzia dal catasto vigente nel resto d'Italia.

Tipici casi di utilizzo per quanto riguarda le pratiche catastali nello Studio Consolini di Trento sono ad esempio:

  • l'accensione di un mutuo
  • l'allacciamento delle utenze
  • l'apertura di una successione
  • il calcolo dell'ICI
  •  la denuncia dei redditi

 Per quanto riguarda le certificazioni rilasciate dall'Ufficio Tavolare esse consistono semplicemente nella richiesta di visura o estratto tavolare, che consente la consultazione degli atti e dei documenti catastali ed è rappresentata dal rilascio di una copia in carta libera delle risultanze dell'estrazione dalla banca dati.

Attraverso la visura è consentito acquisire i dati identificativi e reddituali di beni immobili (terreni e fabbricati) e verificare se una determinata persona (fisica o giuridica) risulti intestataria di beni immobili.

Le visure sono rilasciate presso gli sportelli catastali degli Uffici provinciali dell’Agenzia del territorio e presso gli sportelli catastali decentrati. Gli Uffici provinciali sono dislocati nel Comune capoluogo di ciascuna provincia.


In seguito ad un accordo congiunto fra l’Agenzia del territorio e la regione Trentino-Alto Adige è attualmente possibile richiedere le visure da qualsiasi sportello presente presso gli Uffici provinciali, anche relativamente agli immobili siti nelle province di Trento e Bolzano, purchè riguardino gli atti censuari meccanizzati.

Lo stesso servizio è reso dagli sportelli catastali delle province autonome di Trento e Bolzano, con riferimento agli immobili gestiti negli archivi dell’Agenzia del territorio.

E' possibile reperire altre informazioni consultando on line il sito del Servizo Catasto della Provincia Autonoma di Trento.