domenica 02 aprile 2023

Stime immobiliari - Architetto Consolini Trento

Le stime immobiliari si pongono come obiettivo principale quello di determinare un elemento patrimoniale di un immobile, generalmente consistente nel valore di mercato.

Lo scopo di una stima immobiliare può essere di varia natura, ad esempio può essere quello di effettuare un'analisi investigativa dettagliata sull'immobile (aspetto urbanistico, tecnico, catastale ecc ecc) a fronte di intenzioni di acquisto o di investimento.
L'attività di stima immobiliare si concretizza generalmente nella redazione di un rapporto di valutazione, nel quale vengono riportati ed illustrati i risultati del lavoro del valutatore.

Il rapporto di valutazione mira a comunicare al lettore il valore di stima, a confermare le finalità della valutazione, ad esporre il procedimento utilizzato, indicando le eventuali assunzioni fatte alla base della valutazione e le condizioni limitanti.

Il criterio con cui si effettua una stima cambia a seconda del motivo per cui si deve valutare l'immobile, per cui in fase di stima immobiliare si andrà a ricercare il criterio più adatto.
I criteri di stima adottabili definiti nel Codice delle Valutazioni Immobiliari di Tecnoborsa sono i seguenti:
- il valore di mercato
- il valore di costo
- il valore di trasformazione
- il valore complementare
- il valore di sostituzione

Questi criteri sono riconosciuti a livello internazionale e dovrebbere essere un punto di riferimento per i valutatori ed uno strumento di verifica per chi poi andrà ad utilizzare questa valutazione.